Il vademecum

Presentiamo il vademecum ove all’interno sono racchiusi i risultati della prima fase di studio e analisi delle “best practice” in Italia e all’estero sull’intermodalità nel trasporto pubblico e della mobilità elettrica sia in ambito pubblico che privato, con particolare attenzione agli spostamenti per ragioni lavorative e di turismo; un’analisi e studio delle criticità dell’uso di mezzi di trasporto elettrici, in collaborazione con Anav, Asstra e Poste Italiane; un’analisi di casi di car sharing e di altre mobilità elettriche che consentono di sopperire alle inefficienze del trasporto pubblico; un’analisi sulla facilità o meno all’accesso agli incentivi statali (Finanziaria 2018) e un’analisi dei contratti di acquisto e noleggio, infine, in collaborazione con UNI, l’Ente Italiano di Normazione, BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs – Organizzazione Europea delle Associazioni Consumatori) e ANEC (The European Consumer Voice in Standardisation), attività di studio degli standard comuni europei in materia di norme costruttive per le colonnine e le prese di ricarica.